Esperienza pluriennale nella costruzione e rifacimento di coperture in legno e legno lamellare
Bozzelli Luca è un’azienda specializzata in coperture in legno con sede a Cerrione, in provincia di Biella.
La ditta si occupa non solo di ristrutturazioni, ma anche della costruzione ex novo di coperture e tetti, sia per edifici civili che industriali. Esegue inoltre opere di lattoneria e la predisposizione di impianti fotovoltaici.
Professionalità, esperienza e affidabilità sono i punti di forza che la contraddistinguono: proponendosi come interlocutore unico, è una garanzia per il cliente di un lavoro completo e di qualità, dal progetto al completamento dei lavori.
Non esitate a chiamare per informazioni e preventivi senza impegno.
L’azienda realizza opere e strutture in legno di ogni tipo e dimensione. La qualità dei legnami e la precisione della lavorazione l’hanno resa un riferimento in tutto il Piemonte e in Valle d’Aosta.
La costruzione di tetti e coperture in legno è una delle lavorazioni maggiormente richieste all’azienda, che gestisce la posa in opera e il rifacimento o la sistemazione e riparazione.
Per l’edilizia privata, Bozzelli Luca si occupa della realizzazione di strutture in legno lamellare, edifici di nuova costruzione, ristrutturazioni e interventi di recupero.
Bozzelli Luca fornisce un servizio improntato non solo alla massima qualità del prodotto finito, ma anche alla migliore comunicazione con il cliente. In fase di progettazione di una struttura o di una copertura in legno si occupa infatti di illustrare in modo chiaro e dettagliato gli interventi necessari, consigliando con trasparenza e professionalità la migliore soluzione tecnologica specifica basandosi sulla tipologia di edificio o fabbricato, con l’obiettivo di ottimizzare costi e materiali e assicurare un risultato conforme alle esigenze reali del cliente.
L’azienda lavora nel pieno rispetto delle normative di sicurezza, a protezione dei propri operai anche a tutela della committenza. Questo implica la programmazione scrupolosa di ogni intervento e una costante revisione della qualità dell'operato e dei tempi di esecuzione.
Di seguito le attività proposte:
In base al risultato finale desiderato e alla tipologia di edificio è possibile utilizzare lamiera, lastre grecate in alluminio o rame, fibrocemento ecologico, policarbonato alveolare, tegole canadesi, coppi.
Installazione di canali, grondaie e di tutte le lattonerie necessarie alla copertura in legno. I materiali possono essere rame, acciaio, alluminio e lamiere preverniciate.
In caso di tetti molto compromessi, è possibile realizzare una copertura in legno con strutture in legno lamellare.
Grazie a materiali specifici si realizzano coperture in legno dall’alto potere termico coibentante e completamente impermeabilizzate.
A copertura ultimata, è possibile richiedere l’installazione professionale di linee vita, pannelli fotovoltaici, lucernari ed evacuatori di fumo.